Prenditi il tempo necessario per visionare tutte le fonti a tua disposizione.
Le fonti sono selezionate dai nostri esperti con l’obiettivo di ottimizzare l’acquisizione dei contenuti e sono state diversificate per adattarsi agli stili di apprendimento di ciascun atleta. Testi, video, immagini, podcast sono strumenti mirati allo sviluppo delle competenze necessarie per padroneggiarli.
Non dimenticare di allenarti alla curiositàe ampliare le fonti disponibili con ricerche personali volte all’esaltazione della cultura personale.
Per coordinare al meglio il tuo tempo, contatta i nostri Allenatori Scolastici e raggiungi la tua massima performance scolastica.
Quali sono i fattori scatenanti del conflitto israelo-palestinese?
6. Mettiti all’opera
Realizza una linea del tempo inserendo i passaggi fondamentali fino ad oggi sul conflitto. In caso, aiutati con internet.
7. Rifletti
Alla luce dei fatti, possiamo parlare di genocidio palestinese? Rifletti sul significato della parola fornendo una breve definizione e poi esprimi il tuo pensiero a riguardo.
Leggi le news di oggi rispetto alla guerra in Ucraina, qual è la situazione odierna?
10. Crea
Spiega in 500 parole il conflitto.
Approfondimento
Sei curioso? Hai voglia di lavorare ancora sull’argomento? Vuoi ampliare la tua cultura ancora un po’? Troverai qui altri due punti della checklist, facoltativi, che ti faranno scoprire altre sfaccettature di questo argomento. Buon lavoro!
11. Approfondimento 1
Leggi il seguente articolo: “Iran: donne vittime di un’oppressione sempre più intensa”. Apri articolo!
12. Approfondimento 2
Leggi il seguente articolo: “Mahsa Amini: chi era la ragazza curda di 22 anni morta in Iran”. Apri articolo!